Le soluzioni di private insurance sono efficaci strumenti di gestione patrimoniale e pianificazione successoria
Proteggi il tenore di vita della tua famiglia
La Pianificazione Assicurativa ha come scopo principale la tutela dell’assicurato, che esso sia il sottoscrittore o una terza persona.
La Pianificazione Assicurativa permette di tutelare sé e i propri cari da eventi che potrebbero verificarsi.
La aree di maggiore attenzione riguardano: la salute, la premorienza ed infine i bene reali, specialmente gli immobili.
Gli elementi che vanno attentamente valutati sono:
Identificazione dei rischi
Quantificazione del danno potenziale
Probabilità di manifestazione dell’evento
Gestione del Rischio

I rischi della vita del nucleo familiare sono molteplici
Nella maggior parte dei casi invece viene considerato il rischio morte precoce dell’assicurato che genera una perdita o una riduzione del tenore di vita degli eredi. La perdita è più rilevante quanto più il de cuius è contributore principale al reddito familiare.
Il rischio di invalidità invece fa riferimento al pericolo di rimanere invalido sia per motivi di salute che infortuni e non poter svolgere più la propria attività lavorativa riducendo in tutto o in parte i redditi necessari alla sussistenza propria e dei propri familiari.
Principio generale della responsabilità civile verso terzi: “chi (volontariamente o involontariamente) causa danni a terzi è tenuto a risponderne con l’intero suo patrimonio presente e futuro” e dunque è intuitivo capire ai rischi a cui si è esposti. La quantificazione del danno è principalmente correlata alla situazione patrimoniale e reddituale del nucleo familiare.